L'attrezzatura
di questo
catamarano si ispira alla vela latina; il difetto della vela latina è di avere una bella forma
quando è sottovento all'albero e una
brutta forma quando è sopravvento;
l'albero ad A risolve il problema ed è
particolarmente adatto all'installazione su
un catamarano che è opportunamente
largo; al vertice della A è
sospesa una puleggia di drizza tramite la quale
viene issato un pennone costituito
dall'albero di una vela da windsurf legato per
il punto ove normalmente si lega
il boma; l'estremità inferiore
dell'albero è murata agli scafi e la
verticalità dell'albero è regolabile;
lo strallo e il paterazzo sono regolabili e
così l'albero può essere spostato
verso prua o verso poppa per spostare
il centro velico; vantaggi: leggero, economico,
sicuro; svantaggi: non
vira senza l'aiuto del remo
Giuseppe Gigliobianco cremona |

|