Segnaliamo di seguito alcune belle
occasioni di incontro. Avrete la possibilità di divertirvi con
poco, incontrare altri animali della vostra specie, scambiare opinioni,
confrontare e - perché no? - fare qualche sana
figuraccia.....
..e non dimenticate che in giro c'è sempre qualcuno con una
macchinetta fotografica, penna, carta e calamaio. Potreste diventare
famosi anche a Tonga! (abbiamo dei visitatori anche da lì)
Ehi, adesso non fate che vi mettete la giacca e la cravatta...
La
Velalonga Venezia 2005
5a edizione
Nello spazio acqueo del più
grande parco d’Europa, la laguna di Venezia ospiterà Domenica 8
maggio la quinta edizione della Velalonga Venezia che coinvolge ogni
anno più di cento imbarcazioni autocostruite e non, piccole,
medie e leggere, di ridotto pescaggio come Derive e Catamarani e
piccoli cabinati a deriva mobile, nonché le tradizionali Vele al
terzo.
L’evento sportivo, lanciato a livello
nazionale dal Circolo Velico Casanova, ha ottenuto il
riconoscimento di alcune prestigiose classi come Dinghy, Interational
Flying Junior, 10 piedi, Autocostruttori.
La quinta edizione della Velalonga
sarà promossa in collaborazione con l’Associazione Vela al
Terzo di Venezia, che ha inserito la regata nel proprio calendario, e
con l'associazione "Dieci Piedi".
Quest'anno la regata è
gemellata anche con la Fitzcarraldo CUP, la regata organizzata
dall'omonima associazione e prevista per il 2 ottobre 2005 a Brenzone
sul Lago di Garda.
La Velalonga Venezia è una
manifestazione, nata dall’attività del Circolo Velico Casanova
ed ha carattere sportivo e culturale. La promozione dello sport della
Vela non si disgiunge dalla diffusione della conoscenza e del
rispetto della natura e del territorio immerso nella storia e
nella tradizione tipiche della laguna veneziana. La Velalonga
è quindi una festa dedicata alla vela quale attività
praticabile da chiunque ... e soprattutto con qualunque portafoglio !
La Laguna di Venezia è un
ambiente unico ed impareggiabile; per le sue caratteristiche
così peculiari, che si presta ad essere esplorato e percorso
solo con imbarcazioni medio-piccole, leggere e di ridotto pescaggio
come derive o catamarani ... è questo il popolo che partecipa
alla regata ... è questa la tribù della Velalonga Venezia!
La vela è infatti uno dei
pochi mezzi per poter vivere gli spazi vasti e silenziosi del nostro
territorio in modo semplice e naturale, lontano dalla ressa dei
motoscafi ed immersi nei ritmi della Laguna.
Per informazioni
Velalonga Venezia
c/o Circolo Velico Casanova
Punta S.Giuliano n° 15 - 30173 Mestre (VE)
info@velalonga.com
www.velalonga.com
Coordinatore Edizione 2005
Luca Pauletti
Cell. 347 5106947
Ponza:
GARA DELLE BAGNAROLE-2005
Il sottoscritto Cesare De Luca, in
qualità di presidente dell’ a.p.s. “La Compagnia di Trinchetto”,
vi ringrazio per lo spazio dato dal vostro sito per la “GARA DELLE
BAGNAROLE” e colgo l’occasione per presentarvi la nuova edizione della
“GARA DELLE BAGNAROLE-2005”.
Dopo il grande successo dello scorso
anno, con 44 partecipanti e più di dieci imbarcazioni iscritte,
la gara avrà una seconda edizione e come novità quest’
anno ci saranno due categorie distinte: grandi e piccoli.
La divisione in categorie ci è
sembrata un doveroso accorgimento per rendere più equa la gara
ma non meno divertente.
La prima edizione infatti è
ancora ricordata come un momento di allegria e di divertimento con
affondamenti prematuri e esilaranti tuffi in mare.
Per ulteriori informazioni ed
aggiornamenti consultate il sito www.compagniatrinchetto.it o contattateci all’indirizzo
info@compagniatrinchetto.it.
Cordiali saluti
Il presidente
San
Benedetto del Tronto
3a Mostra Mercato delle deriva usata e
dei suoi accessori
"...la deriva ed il suo mare!!!"
Si svolgerà come sempre il
primo Maggio e per quest'anno il sabato precedente
A San Benedetto del Tronto in
provincia di Ascoli Piceno nella stupenda Riviera delle Palme presso il
nostro Circolo Velico di Ragnola "Ragn' a Vela"
Si potrà vendere o acquistare
tutto ciò inerente alle barche a vela, derive;tutti i suoi
accessori come carrelli, teli, scotte, alberi, boma e
quant'altro (per chi ne ha bisogno:
contattare il circolo per il trasporto) ci sarà inoltre un
mercatino parallelo per lo scambio e vendita di tutto ciò
attinente al mare, dalle conchiglie, ai quadri, agli arredi, ecc.
Il pezzo forte della manifestazione
è la Mostra delle derive: una mostra dove verranno esposte le
più belle barchette a vela rigorosamente antiche e quindi in
legno
Un appuntamento da non mancare per
gli appassionati di questo stupendo sport e tempo libero
info: www.ragnavela.com e ragnavela@email.it
Vi aspettiamo con le nostre magliette
"...in bocca al vento e ...... in culo
alla balena!!!"
Classe 10 Piedi
Il calendario regate
Sempre più dinamica la classe
10 Piedi guidata dall'impareggiabile ed infaticabile Mario Falci!
Palestra di vita e laboratorio di sperimentazione.
Se non avete ancora costruito
un vostro prototipo con il quale battervi con onore potete andare
a curiosare e fare il tifo.
3 Aprile La Spezia
17 Aprile Porto Ceresio
24 Aprile Pella
1 Maggio La Spezia (Raduno nazionale
poliscafi. No campionato 10' )
8 Maggio Venezia Velalonga
15 Maggio Manerba
22 Maggio Moltrasio
2/3/4/5 Giugno Chioggia
26 Giugno Tavernola
11 Settembre Cernobbio
25 Settembre Cogoleto