Grande appuntamento da non mancare
Velalonga 2006

27-28 Maggio 2006



riceviamo e ripetiamo:


  

a proposito di Velalonga, lo sapete che il sito della Velalonga 2006 è stato attivato? è il solito www.velalonga.com
  Il percorso è identico a quello dell'anno scorso:abbiamo deciso di fare così per dare una opportunità anche a quelli che nel 2005 hanno scuffiato di vedere tutto il percorso.
  Per evitare problemi per quest'anno abbiamo programmato una brezza maneggevole, per cui non ci saranno brividi e tutti potranno ammirare il paesaggio e concentrarsi sul percorso.
  L'anno scorso c'erano 150 barche. Quest'anno vorremmo arrivare a 200. La Velalonga sarà sempre di più la Barcolana delle piccole barche.

  Ci  sono anche delle novità eccitanti.
  Quest'anno affiancheremo alla Velalonga, che si terrà il 27-28maggio anche il Velalonga Raid.
  In breve si tratta di questo:per i partecipanti ad entrambi gli eventi,dopo la Velalonga ci saranno 2 giorni di riposo e visita turistica a Venezia e alla laguna. E poi dal mercoledì alla domenica un percorso raid di circa 60 miglia divise nei vari giorni: con pernottamenti in posti favolosi, 2 regate al giorno, arrivo a Chioggia il venerdì per partecipare al raduno dei Venturieri www.venturieri.it ,ancora regate il sabato ed infine la domenica si partecipa in parallelo alla Associazione Vela al Terzo alla Chioggia- Venezia, la più antica e famosa regata della laguna.
  Con la Chioggia- Venezia si fa ritorno al punto di partenza a S.Giuliano dove ci sono le macchine ed i carrelli.
  Io sono incaricato dei rapporti con la stampa, a breve ci saranno dei comunicati,ma se volete maggiori delucidazioni, potete anche contattarmi direttamente ad info@secomita.com

  Giorgio Pavan

ed il comunicato stampa ufficiale:


COMUNICATO STAMPA

Il comitato organizzatore della Velalonga e di Velalonga Raid ha il piacere
di comunicare che
                               Domenica 12 marzo 2006 alle ore 14.00l
Comitato organizzatore ha il piacere di comunicarvi che:
Al Salone Nautico Internazionale di Venezia pad. 7 primo piano si terrà la
conferenza stampa di presentazione della Velalonga 2006, del Velalonga Raid
e della Fitzcarraldo Cup.
Testimonial dell’edizione 2006 della Velalonga è  Alberto Sonnino ,campione
di vela, compagno di regata ed amico di Soldini,che è atteso alla conferenza
stampa.

La Velalonga è la regata lunga  delle piccole barche che si correrà per la
sesta volta nel  spazio acqueo del più grande parco acqueo d’Europa, la
laguna di Venezia, domenica 28 maggio

L’evento sportivo, lanciato a livello nazionale dal Circolo Velico Casanova,
ha   il riconoscimento di alcune prestigiose classi come Dinghy,
Interational Flying Junior, 10 piedi, Associazione Vela al Terzo,
Autocostruttori. La Velalonga è aperta alle piccole imbarcazioni:alle
derive, ai piccoli cabinati,ai catamarani,alle barche a deriva mobile o a
ridotto pescaggio , nonché alle tradizionali Vele al terzo.
  è gemellata anche con la Fitzcarraldo CUP, la regata  organizzata
dall'omonima associazione che si corre il 1° ottobre  a Brenzone sul Lago di
Garda.

Velalonga cattura ogni anno più appassionati,perché è affascinante regatare
nell’ambiente della laguna e perché il percorso si dipana tra
isole,canali,correnti di marea,bassi fondali che mettono a dura prova la
capacità dei partecipanti e moltiplica l’ entusiasmo.

L'anno scorso c'erano 150 barche. Quest'anno vorremmo arrivare a 200.La
Velalonga sarà sempre di più la Barcolana delle piccole barche.
Quest’anno c’è una novità eccitante: alla Velalonga del 28 maggio, faremo
seguito con il  Velalonga Raid dell’1-5 giugno 2006.
In breve si tratta di questo:per i partecipanti ad entrambi gli eventi,dopo
la Velalonga ci saranno 2 giorni di riposo e visita turistica a Venezia e
alla laguna. E poi dal mercoledì alla domenica un percorso raid di circa 60
miglia divise nei vari giorni: con pernottamenti in posti favolosi, 2 regate
al giorno, arrivo a Chioggia il venerdì sera per partecipare al raduno dei
Venturieri ,ancora regate il sabato ed infine la domenica si partecipa alla
Chioggia- Venezia, la più antica e famosa regata della laguna, in parallelo
alla Regata della Vela al Terzo.
Con la Chioggia- Venezia si fa ritorno al punto di partenza a S.Giuliano
dopo una intera settimana di paesaggi incomparabili,vela,regate,amicizie
nuove.
Per ogni informazione contattare: info@velalonga.com


Pavan Piergiorgio