*
Velocità e Pressione del Vento

 
 
 
 
Velocità

in mt al secondo

Pressione 

in Kg per metri2

Scala Beaufort Descrizione Description Velocità 

in Kn

Pressione 

in Lbs per Ft2

0
0
0
Calma Calm 0 0
0,5 - 1,5
0,049
1
Bava di Vento Light Air 1 - 3 0,01
2,1 - 3,1
0,390
2
Brezza Leggera Light Breeze 4 - 6 0,08
3,6 - 5,1
1,366
3
Brezza Tesa Genlte Breeze 7 - 10 0,28
5,5 - 7,5
3,270
4
Vento Moderato Moderate Breeze 11 - 15 0,67
8,3 - 10,3
6,393
5
Vento Teso Fresh Breeze 16 - 20 1,31
10,6 - 13,0
11,224
6
Vento Fresco Strong Breeze 21 - 26 2,30
13,5 - 16,6
17,575
7
Vento Forte Moderate Gale 27 - 33 3,60
17,2 - 20,1
26,363
8
Burrasca Fresh Gale 34 - 40 5,40
20,7 - 23,6
37,591
9
Burrasca Forte Strong Gale 41 - 47 7,70
24,0 - 27,4
51,261
10
Tempesta Whole Gale 48 - 55 10,50
28,2 - 32,4
68,348
11
Tempesta Violenta Storm 56 - 65 14,00
oltre 33,5
oltre 82
12
Uragano Hurricane oltre 65 oltre 17,00
parzialmente tratto da : Boat Data Book di Ian Nicoloson - ed. Sheridan House



 
 
Scala Beaufort Effetti sulla terra Effetti presso la costa Effetti al Largo
0
Calma - Il fumo s'innalza verticalmente Calmo Il mare è come uno specchio
1
La direzione del vento è rivelata dal fumo ma non dalle banderuole Le barche da pesca si muovono appena Si formano piccole increspature ma senza alcuna cresta di schiuma
2
Si percepisce il vento sul viso, si muovono le foglie e le banderuole cominciamo a muoversi Il vento gonfia la velatura della barche che filano a 1 - 2 Kn Increspature ancora più corte ma più evidenti - le creste hanno aspetto vitreo ma non si rompono
3
Foglie e ramoscelli in costante movimento; il vento distende bandiere leggere le barche assumono un'andatura sbandata e filano a 3 - 4 Kn Onde molto piccole - le creste cominciano a rompersi - schiuma d'aspetto vitreo - talvolta compare qualche maroso
4
Il vento solleva la polvere e i fogli di carta; i ramoscelli sono agitati Vento moderato efficace : le barche spiegano tutte le vele ed assumono una buona andatura Onde piccole che diventano più lunghe-abbondanti i marosi
5
Gli arbusti cominciano ad ondeggiare, sulle acque interne si cominciano a formare piccole onde e creste Le barche diminuiscono la velatura Onde moderate assumono una forma nettamente allungata; moltissimi marosi (eventualmente degli spruzzi)
6
I grossi rami sono agitati, I fili telegrafici sibilano, l'uso degli ombrelli è difficoltoso Le barche prendono 2 mani di terzaroli - la pesca richiede precauzioni Cominciano a formarsi onde più grandi; creste di schiuma bianca sono ovunque più estese (normalmente degli spruzzi)
7
Gli alberi interi sono agitati, camminare controvento è alquanto difficile Le imbarcazioni restano in porto; quelle in mare si mettono alla cappa Il mare si gonfia; la schiuma bianca che proviene dalle onde più grandi che si rompono comincia ad essere soffiata in strisce che si dispondono nel letto del vento
8
Il vento rompe i ramoscelli, camminare controvento è molto difficile Tutte le imbarcazioni dirigono in porto Grosse onde di altezza media e più allungate; dal bordo superiore delle loro creste cominciano a staccarsi dei vortici di spruzzi; la schiuma viene soffiata in strisce molto nette
9
Il vento causa danni agli edifici (tegole grondaie e camini) Grossi cavalloni; spesse strisce di schiuma nel letto del vento; le creste delle onde cominciano a vacillare, a sprofondare e a rompersi in rotoli. gli spruzzi possono ridurre la visibilità
10
Alberi sradicati; grossi danni agli edifici (raro sulla terraferma) Grossissimi cavalloni con lunghe creste in ciuffi; la schiuma prodottaa si dispone in larghi banchi e viene soffiata nel letto del vento in spesse strisce bianche; nel suo insieme la superfice delle acque appare bianca; la rotture in rotoli diventa intensa e violenta, la visibilità è ridotta
11
Estese e gravi devastazioni (si verifica molto raramente) Cavalloni eccezionalmente alti (le navi di piccolo e medio tonnellaggio possono momentaneamente scomparire alla vista); il mare è completamente ricoperto da banchi di schiuma bianca allungata in direzione del vento; ovunque il bordo delle creste delle onde viene soffiato via e assume aspetto spumoso; la visibilità è ridotta
12
L'aria è piena di schiuma e di spruzzi; il mare è completamente bianco a causa dei banchi di schiuma alla deriva; la visibilità è estremamente ridotta
parzialmente tratto da :Glénans - Corso di navigazione - Ed.Mursia
Queste condizioni sono un punto di riferimento generalizzato: le condizioni possono variare anche di parecchio sia per effetto del fetch che di particolari condizioni del mare, fondo ecc. nonchè dell'andamento temporale delle condizioni meteo (inizio, durante, coda ecc). Vanno prese con beneficio d'inventario e da caso a caso.


 
 
 
....e i Marinai
L'audace marinaio
Sfida il mare tempestoso
L'ottimo marinaio
Sta al bar del porto, sorseggia un rum e contempla il mare tempestoso
Il buon marinaio
Sta a casa con la moglie del marinaio audace
tratto da chiacchiere di banchina...

[inizio pagina]     [pagina principale]