Alberi non insartiati.
(FREE-STANDING MASTS)

di Eric W. Sponberg, Architetto Navale
Per gentile concessione dell'autore

Note generali sugli alberi non insartiati:
Gli alberi non insartiati sono intrensecamente più sicuri, più semplici e più efficienti aerodinamicamente che le attrezzature convenzionali.
Sono più sicuri perche gli aberi con sartie sono tenuti da centinaia di piccoli elementi, ognuno dei quali può rompersi o deteriorarsi e causare la caduta dell’attrezzatura. Un albero senza sartie è tenuto su da appena due elementi: i partners e la scassa del piede- così la sicurezza dell’attrezzatura aumenta con una  ratio da molte centinaia a 2! Con molte meno parti, naturalmente, l’attrezzatura è intrensecamente più semplice e più sicura.
L’attrezzatura senza sartie è più efficiente aerodinamicamente perchè senza cavi, il piano velico non è più definito e confinato alla forma triangolare limitata da paterazzo e strallo.
Il triangolo è in assoluto la peggiore forma piana possibile che qualcuno abbia potuto concepire per una superfice portante. Le chiglie e i timoni non sono triangolari, perchè l’attrezzatura di una barca a vela dovrebbe essere triangolare? Non dovrebbe.
Guardate le attrezzature più veloci al mondo-- le attrezzature dei windsurf:   NON TRIANGOLARI!
Le ali degli aeroplani non sono triangolari (parliamo di subsonici, è differente quando si viaggia più veloci del suono) e gli aeroplani hanno eliminato i loro cavi negli anno 20, perchè le barche a vela dovrebbero essere così arcaiche? Non dovrebbero.
La Sponberg Yacht Design è esperta nel progetto di  alberi non insartati con una referenza di più di 50 differenti progetti di alberi.
Contattateci pure per e-mail o telefonate se vi va di discutere di un nuovo disegno di albero per una nuova barca o una già esistente. Di seguito alcuni progetti:
 
PANTA RHEI: questo è il nostro ultimo progetto di albero senza sartiame e il nostro più complicato. PANTA RHEI: è un catamarano di 51’ che era stato costruito nel 1980 da un maestro d’ascia canadese e da sua moglie che è un’insegnante. Il modulo di alloggio è montato sulle traverse tra i due scafi, o amas. La barca è sottoposta in una più ampia ricostruzione con l’aggiunta di due amas ridisegnati e un albero non insartiato, in fibra di carbonio, a profilo alare e rotante.
Il boma, anche questo in fibra di carbonio, è continuo e si estende a poppa per la randa e a prua per il fiocco. Una società in Inghilterra produce un albero molto simile ma a sezione tonda, ma il suo boma è fissato sull’albero. Su PANTA RHEI il boma ha i cuscinetti sull’albero così il boma e l’albero possono ruotare indipendentemente uno dall’altro. Questo significa che l’albero ha un grado extra di efficienza aerodinamica perchè  la sua sezione ellittica genera migliore portanza su tutti i punti della vela.Proprio così, è proprio normalmente più veloce e più potente che una sezione tonda. 
I proprietari del Panta Rhei costruiranno da soli l’albero utilizzando fibra di carbonio pre-impregnata.

 
ESTEREL. L’ESTEREL è un cat-ketch di 56’ al quale abbiamo disegnato  un'attrezzatura ad alberi a sezione tonda non insartiati. Gli alberi non ruotano per cui la sua costruzione è più semplice e costa meno di un albero alare. Questa barca è stata costruita nel Texas e naviga più veloce e punta più in alto di barche di taglia simile o maggiore.

 
 
 
 

Eric W. Sponberg Naval Architect, P.E.
Sponberg Yacht Design Inc.
P.O. Box 661
8 Fair St.
Newport, RI  02840, USA
Tel: (401) 849-7730
EWSponberg@cs.com

[inizio pagina]   [pagina principale]