di Samual Devlin
tratto da Devlin's Boat Building -
Ed.International Marine-Camdem 1996
Il metodo che ho trovato e che ho chiamato “mezzo
modello a pennelli” è il più semplice e veloce metodo di
sviluppo di superfici curve che abbia usato.
Produce un modello a tre dimensioni che può essere
rapidamente capito anche da quelli senza abilità particolari. Il
costruttore può prendere le linee da ogni disegno a spigolo
esistente e costruendo un mezzo modello a pannelli traduce il disegno in
pannelli sagomati per il sistema “cuci e incolla”. Se necessario può
essere costruita l’immagine speculare in modo che si possano eseguire
test sul modello quali quelli di carico, di dislocamento e di aspetto.
Il mio approccio è di ridurre la barca alle minori
e più semplici linee necessarie a descriverla.
Poi si traducono queste linee nel minore numero di parti
che compongono la loro forma tridimensionale. La vista laterale o profilo
di una semplice barca a carena a V mostrerà la cinta o la linea
di coperta come linea #1, lo spigolo come linea #2 la chiglia come linea
#3 e lo specchio di poppa sia come linea #4 che come continuazione
delle altre linee, nel caso di poppa a ventaglio o una double-ender. Ricordatevi
che meno linee utilizzate maggiore sarà la potenziale accuratezza.
Tuttavia, il profilo della barca contiene solo metà
delle informazioni necessarie per un accurato medello in scala. L’altra
metà è fornita dalla semi-larghezza o vista superiore, che
è la vista che appare al gabbiano appena prima di fertilizzarvi
la coperta. Questa vista dà il contorno della coperta e la larghezza
dello specchio di poppa all’altezza della linea di coperta, il profilo
dello spigolo e le semilarghezze dalla linea di centro scafo alla linea
di coperta e allo spigolo ad un infinito numero di sezioni o punti. Notate
anche la linea perpendicolare dall’angolo esterno dello specchio di poppa
e dallo spigolo alla linea di centro scafo.
Per costruire un accurato mezzo modello a fasciame sono
richiesti:
- 1 il profilo longitudinale della barca senza chiglia
né appendici mostrando la posizione dello spigolo,
- 2 il profilo della semi-coperta (il piano della linea
di coperta) vista dall’alto
- 3 il profilo del semipiano dello spigolo visto dall’alto
e
- 4 la forma dello specchio di poppa.
Pensate a queste quattro sagome principali come lo scheletro
sul quale è disposta la pelle. Se il vostro progetto è multispigolo
avrete bisogno del piano dell’extra spigolo e la sua posizione segnata
sul profilo.
Usando una fotocopiatrice con ingrandimento, potete ingrandire
il piano alla scala del mezzo modello desiderata, ma state attenti che
l’ingrandimento della fotocopiatrice non è mai perfettamente accurato.
Sia che stiate usando linee tratte da una barca reale o la cianografia
di un progetto, se desiderate linee estremamente accurate fatevi
fare un ingrandimento fotografico. Oppure prendete la tavola degli
offset e stendete da voi una vista in scala della barca ad una scala più
grande.
Raccomando di lavorare alla scala più ampia possibile
e che sia facilmente letta con le regole di scala architettonica. Cercate
di ottenere un modello lungo tra i 20 e i 30 pollici tra i 50 e 70
cm) almeno, la scala che usate può variare da 3/4 di pollice
a 3 pollici per piede . Più grande è il modello più
saranno accurate le proiezioni dei pannelli.
Preferisco usare compensato da 1/4 di pollice per il
profilo del modello e compensato da 1/8 di pollice per l’alzata della
linea di coperta e della linea di spigolo. La via più semplice per
trasferire le linee della barca è di usare un pantografo a ruota
dentata o degli spilli attraverso la carta sulla tavola in modo da non
rovinare i disegni originali. Se usate le puntine, avviate la linea tra
i segni con una piccola stecca. Se preferite, potete usare carta carbone
per trasferire i disegni su carta per tracciare. Poi incollate la carta
per tracciare direttamente sulla tavola e ritagliate le parti. Sebbene
la barca possano avere la linea di coperta o lo spigolo perfettamente piano
(parallelo alla linea d‘acqua nel profilo), la vista superiore del
piano della barca non vi mostra l’attuale, non curvata o espansa sagoma
della linea di coperta e del piano dello spigolo. Per un accurato mezzo
modello avete bisogno di fare un semplice disegno di conversione per ottenere
la sagoma vera. Cominciate con la linea di coperta, piegate una leggera
stecca lungo la linea di coperta del profilo sulla vista laterale. Assumendo
che cominciate con i piani per una barca in compensato su ordinate, ci
sono buone possibilità che il disegno originale includano
alcune linee di stazioni, fate quindi un piccolo segno sulla stecca
dove ogni linea delle stazioni interseca la linea di coperta. Se il vostro
piano non mostra il disegno delle stazioni avrete bisogno di scegliervi
e piazzare le vostre stazioni per riferimento. Il segno delle stazioni
deve essere mostrato sia sul profilo che sulla vista dall’alto ed accuratamente
allineato tra le due viste. Uso un minimo di 10 stazioni sulle due viste
per dare un’accurata lettura degli offset.
Una volta che la stecca piegata è segnata ad ogni
stazione sul disegno del profilo compreso la prua e lo specchio di poppa,
levate la stecca e stendetela sulla tavola da tagliare per l’alzata della
linea di coperta. (se fate correre la vena del compensato da 1/4 perpendicolare
alla linea di centrobarca il compensato si curverà sulla linea di
coperta più facilmente e più accuratamente)
Riportate ogni segno di intersezione delle stazioni con
la stecca curvata come le intersezioni dei punti della prua e dello specchio
di poppa. Adesso potete tornare al disegno originale per prendere le altre
informazioni necessarie.
Sul piano di vista dall’alto, usando un compasso o una
striscia di carta, misurate la semilarghezza di ogni stazione dalla linea
di centro scafo alla linea di coperta. (se il vostro disegno ha una tavola
degli offset usate queste informazioni per le semilarghezze).
Trasferite questi dati sulla tavola per l’alzata della
linea di coperta ad ogni stazione e quindi congiungete questi segni di
semilarghezze sulle linee selle stazioni con una stecca flessibile per
disegnare la linea del nuovo profilo sull’alzata non curvata del piano
di coperta.
A meno che la barca non abbia una linea di coperta diritta
parallela alla linea d’acqua, la vera alzata di coperta, una volta stesa,
sarà un pò più lunga della vista superiore indicata
nel disegno.
Ripetete questo processo per l’alzata della linea dello
spigolo. Una volta che le alzate della linea di coperta
e dello spigolo sono disegnate, l’alzata della linea di coperta può
essere sovrapposta sul profilo e da questo ritagliato lo spessore dell’alzata
. L’alzata dello spigolo davrà essere diminuita dello spessore del
piano del profilo in modo che questa rifletta la vera mezza larghezza come
da progetto.
Ho trovato che un mezzo modello a pannelli è costruito
meglio dalle dimensioni dello scafo misurate dall’interno del fasciame
fintanto che lo spessore dello scafo cuci e incolla a grandezza reale
non sia abbastanza spesso che le linee d’acqua cambiano significatamente.
Se, comunque, fate un mezzo modello da un vecchio disegno
non concepito per la costruzione cuci e incolla, controllate se il
progettista intendesse le che le linee devono stare dentro o fuori dal
fasciame. Costruendo dall’interno del progetto dello scafo le vostre costole
e alzate non hanno bisogno della detrazione del fasciame dal bordo che
può essere difficile da fare accuratamente.
Usate un collante tipo cianoacrilato per incollare le
parti del mezzo modello.
Molti negozi di hobbistica vendono cianoacrilati, un
cugino avanzato delle colle istantanee che si trovano nelle ferramenta
e nei supermercati. Mi piace una marca chiamata Zap-a-Gap, che lavora bene
con il legno e la precisione degli assemblaggi del mezzo modello. Uso anche
un acceleratore con la Zap-a-Gap che si chiama Zip Kicker. Usati in combinazione
questi prodotti funzionano all’istante aiutando il perfetto allineamento.
....
Fornitevi di un prodotto per eliminare gli eventuali
errori di incollaggio come il Z-7.
...
Al posto dell’acceleratore si può usare il bicarbonato
di sodio, non è altrettanto veloce quanto l’acceleratore Zip Kicker
ma è più gentile con la Terra (meno inquinante).
Applico la colla sulle due parti da incollare e
spargo un pizzico di bicarbonato di sodio sulla colla umida. Pochi
secondi dopo l’incollaggio è fatto.
Un’altro utile attrezzo per preparare e livellare i pezzi
è una semplice raspa fatta con un blocco di legno da 3/4 x 1 x 6
pollici rivestito da un pezzo di carta vetrata da 80.
Una volta che avete tagliato tutte le parti per il profilo,
l’alzato della coperta, l’alzata dello spigolo e dello specchio di poppa
e avete segnato la posizione della linea dello spigolo sul profilo, potete
cominiare l’assemblaggio del mezzo modello. Uso intervalli di colla da
1/2 pollice per incollare le alzate al profilo. Applicate tre o quattro
punti di colla, aggiungete l’acceleratore e fatela tirare prima di passare
ad un’altra serie di incollaggi.
Usate un nastro da imballaggio rinforzato per tenere
assieme i pannelli mentre si incollano. Quando incollate l’alzata dello
spigolo al profilo state attenti a piazzare l’alzata appena sopra la linea
che definisce la posizione dello spigolo.
Mettendo le due alzate sul profilo, queste devono stare
esattamente perpendicolari al piano del profilo. Il compensato tende ad
essere piegato facilmente solo su un asse, così le alzate potranno
essere curvate meglio se la vena dei pannelli delle alzate di coperta e
dello spigolo sono perpendicolari al profilo.
Il profilo deve essere perfettamente in piano-è
di solito più facile attaccarlo ad un piano spesso con una o due
gocce di colla.
La linea di centro scafo delle due alzate deve essere
in contatto con il profilo in tutti i punti. Se avete persistenti problemi
nel tenere perpendicolari i piani delle alzate mentre incollate, tagliate
delle piccole squadre a 90° di compensato e incollatele per mantenere
la posizione perpendicolare delle alzate.
Il prossimo passo è attaccare lo specchio di poppa
al profilo e all’alzata dello spigolo. Quando le parti sono incollate insieme,
siete pronti per incollare la “pelle” sul mezzo modello per ottenere la
forma finale dello scafo. Avete bisogno di smussare la chiglia, la prua
e i lati della coperta sul profilo e l’alzata del piano di coperta per
attaccare in seguito accuratamente la pelle dello scafo compensando per
l’angolo del fasciame. Fate correre la carta vetrata indietro e avanti sui lati
delle alzate. Completate la smussatura della chiglia e della prua prima
e ricoprite con il pannello il fondo del mezzo modello prima di andare
a smussare il lato dell’alzata del piano di coperta.
Mi piace usare compensato avio da modellista a
tre strati da 1/32 di pollice per rivestire il mezzo modello, perché
questo tipo di compensato si curva esattamente sul modello in scala
come il compensato reale nella barca in scala reale.
Un’alternativa è la Formica da 1/32 di pollice
. Questo laminato è la metà dello spessore dello standard
1/16 ed è facilmente reperibile, economico e soprattutto precolorato-che
significa che potete evitare di dipingere successivamente il vostro
mezzo modello. Si taglia bene e con precisione con forbiici di buona qualità
e si incolla bene.
Per rivestire il fondo con il pannello , tagliate il
compensato o il laminato più grande del necessario e mettete poche
gocce di colla nella parte più avanti sia del profilo che dell’alzta
dello spigolo. Incollate da poppa a prua tenendo il pannello in posizione
con nastro adesivo rinforzato per imballaggi mentre la colla tira. Con
il pannello del fondo incollato al suo posto e rifinito nella forma con
una lama di rasoio o un tagliabalsa a singolo lato, potete smussare l’alzata
del piano di coperta. Di nuovo, lavorate con la raspa a cartavetrata fino
a che il bordo del piano di coperta è smussato adeguatamente per
ricevere il pannello laterale.
Usate la raspa con la cartavetrata solo sulla posizione
più in alto dove questa è a contatto solo con questo bordo.
In questo modo smusserete solo l’alzata senza toccare la pannellatura del
fondo o l’alzata dello spigolo.
Adesso potete tagliare un pannello laterale ed
incollarlo sulle alzate, lavorando dalla prua alla poppa. Una volta che
la colla ha tirato, fate il taglio finale dei bordi del pannello
sullo scafo.
Se avete intenzione di attaccare le strutture della
cabina allo scafo questo è il momento di fare i pannelli di queste
parti. La disposizione di tutte le strutture di cabina è molto
più facile se queste sono incluse dall’inizio nel profilo del mezzo
modello.
Attaccare pezzi separati è più difficile
se ogni allineamento deve essere preso separatamente.
Il modo più semplice per rifinire il modello è
di stendere una prima mano sull’intera barca di un primer carteggiabile,
reperibile presso le ferramenta. Date due mani di primer sul modello e
poi carteggiate con una cartavetrata da 80gri per i punti più ruvidi
e con la 150grit per il resto dello scafo dopo la prima applicazione. Quando
la seconda mano di primer si è asciugata levigate le rugosità
residue e usate una carta da 220grit per lisciare
e rifinire l’intero scafo.
Per la verniciatura finale usate uno smalto spray ed
essiccazione rapida. I risultati sono molto buoni e risparmiate tempo applicando
sottili strati, con da 15 a 20 minuti tra mani.
Usate molta cura per mascherare le altre strutture prima
di verniciare. Si possono usare colori vivi per la coperta e la cabina.
Quando la verniciatura è terminata potete usare un nastro per automobili
per mostrare la linea di galleggiamento, le rotaie in coperta e i bordi
delle finestre. Un colore di contrasto sotto la linea di galleggiamento
accentuerà realisticamente il modello. Se fatto con cura, un mezzo
modello a pennelli può diventare un vero mezzo modello da esporre
.
Trasferire i dati dei pannelli. Quando il mezzo modello è costruito accuratamente
e lo scafo è rifinito e solido, senza torsioni né irregolarità,
potete estrarre le vere sagome dei pannelli dello scafo.
Ho trovato che il Mylar, un pellicola per disegno reperibile
presso le cartolerie o articoli per ufficio, è il materiale più
semplice da usare per estrarre le proiezioni dei pannelli. Il Mylar è
traslucido e se usate una paio di gocce di collante cianoacrilato per tenerla
leggermente attaccata a posto sul modello potete tracciare i contorni delle
forme dei pannelli e successivamente può venir rimosso. La carta
per disegno può essere usata ma non potete incollarla al modello
senza strapparla quando la rimuovete.
Fate una serie di piccoli punti con una matita lungo
il bordo dei pannelli, avendo cura quando marcate i pannelli di spigolo
e di coperta che il Mylar non si corrughi o non si pieghi in nessuna parte.
Deve essere steso su ciascuna superfice con il completo contatto per l’intera
lunghezza del pannello. Questo sarà anche il controllo finale per
verificare se il progetto può essere completamente sviluppato con
il compensato, perchè il Mylar, come il compensato, può essere
piegato solo in una direzione.
Dopo aver rimosso il Mylar dal mezzo modello e aver tirato
una linea avviata con una stecca flessifile attraverso i punti di matita
siete pronti per fare la conversione al pannello in scala reale.
Misurate i punti di altezza su stazioni di 12 inch (ad
es.se il vostro modello è in scala 1inch per 1 piede, prendete le
misurazioni sul mylar a 1 inch l’una dall’altra).
Dopo che avete trasferito la forma dei pannelli, la sola
decisione che resta da prendere è a quale scantling (dimensionamento)-
spessore di compensato e altre strutture- usare nella barca in scala reale
(vedete in capitolo 10).
Costruire un modello completo
galleggiante Se pianificate di testare in vasca il vostro modello,
usate la scala 3/4”=1’. A questa scala la velocità del modello a
rimorchio sarà esattamente il 25% della potenziale velocità
della barca in scala reale. Quando rimorchio un modello di prova, appesantisco
il modello fino alla linea di galleggiamento progettata. tirandolo dietro
a una lancia, diciamo a 4mph. Uso una video camera per registrare le risposte
del modello, essendo approssimativamente queste le prestazioni della
barca reale a 16 mph. Più tardi, rivedendo il video e bloccando
le immagini, posso analizzare le onde di prua e l’azione della scia, qualche
volta si possono notare anche gli spruzzi sulla battagliola o il
taglio delle alette stabilizzatrici.
Nel modello a 3/4inch, il peso del modello è in
relazione alla barca a scala reale con il cubo del rapporto lineare. Usate
una bilancia per pesare il modello. Se il rapporto lineare è 16:1,
una libbra del peso del modello può essere rapportata a 4.096 libbre
della barca in scala reale. Per il peso di zavorra un penny di rame in
scala 3/4 di inch può essere grosso modo 25 libbre in reale. Può
essere molto divertente verificare i pesi del motore, dei serbatoi del
carburante e tutto quello che può influenzare il centro di equilibrio
e di gravità della barca.
Costruire un modello completo e galleggiante può
essere fatto più facilmente seguendo le procedure
di costruzione del mezzo modello e semplicemente incollando le alzate e
fasciando entrambi i lati del profilo della barca.
Se avete già estratto i dati dei vostri pannelli
da un mezzo modello o avete acquistato un progetto per la costruzione cuci
e incolla, potete costruire il vostro modello galleggiante come fareste
per quello nella versione reale-semplicemente tagliando i pannelli della
barca e usando un nastro rinforzato al posto del cavetto per cucire la
barca. Epossidica rapida o colla cianoacrilica possono essere usate al
posto delle giunture in epossidica e vetro della barca reale.
Stendete e tagliate i pannelli come indicate nel capitolo
8 e sovrapponeteli uno sull’altro specularmente. Bloccate i pannelli lungo
la linea di chiglia con strisce da 1e1/2 di pollice di nastro adesivo rinforzato
e apritela a formare il fondo. Se avete dei problemi a tenere aperti
i pannelli, tafgliate una piccola assicella da usare come distanziatore
del fondo .
Nastrate i pannelli laterali ai pannelli del fondo e
piazzate delle assicelle per tenere aperta la parte superiore del modello.
Assumento che abbiate un progetto per cuci e incolla potete andare oltre
con la vostra costruzione in scala e costruire l’intera struttura completa
con paratie e tutto.
Incollate insieme le linee di chiglia e di spigolo con
epossidica rapida o cianoacrilato e quindi ritagliate ed installate le
paratie. Assemblate il resto della barca tagliando ogni componente fino
a che si possa disporre propriamente, incollatelo solo quando siete sicuri
che sia sagomato propriamente e posizionato.
Se trovate la necessità di fare aggiustamenti,
fate queste modifiche in colore rosso sulle vostre cianografie; queste
notazioni possono diventare imformazioni molto importanti in seguito.
Questo è probabilmente il beneficio più
grande di tutto l’esercizio della costruzione del modello - vi dà
una visione di scala del processo di costruzione.
Una volta che avete sistemato e incollato le strutture
primarie passate alla chiglia,l a poppa e le strutture di coperta. Letteralmente,
ogni parte della barca reale deve essere riprodotta sul modello in
scala per generare il più possibile informazioni sia dalla vista
che dal test di trascinamento. C’è un limite ovvio al dettagliare
particolari, ma i modellisti entusiasti vorranno lavorare ogni dettaglio
possible, compreso il test sui colori della verniciature e la disposizione.
Dopo la pitturazione, o al limite la sigillatura,
il modello finito è pronto al test i trascinamento. O più
semplicemente vorrete esporlo su una vostra mensola o tenerlo vicino al
vostro tavolo di lavoro. Molte volte ho trovato aiuto nel modello nell’ispirarmi
e motivarmi mentre sono al lavolo sulla costruzione della versione
reale.